Scalpello a punta
I campi dell'impiego per gli scapelli a punta sono i lavori gernerali di scalpellatura e manomissione nei settori industriali diversi. La particolarità degli scalpelli a punta è l'albero cilindrico e la fine appuntata.
Gli scalpelli vengono prodotii con lunghezze fino a 3 m. Le lunghezze e le forme particolari sono disponibile a richiesta.
Scalpelli

Gli scalpelli di MANNESMANN DEMAG sono prodotti d'acciaio di ottima qualità e vengono cementati in un procedimento di tempera speciale per le condizioni esigenti.
I bordi levigati e arrontondati degli scalpelli provvedono una lunga durata e arrestano la rottura degli scalpelli.
Gli inserti degli scalpelli sono parallelo e rettangolare all'assale dell'utensile. Si vuole garantire la trasmissione migliore dell'energia fra lo stantuffo e lo scalpello.
Produzione particolare degli scalpelli

Produciamo per gli scalpelli una quantità delle lunghezze e forme particolari, anche solo a numero di pezzi basso.
Riceve più di informazioni per quanto riguarda gli scalpelli con lunghezze e forme particolari direttamente dal nostro servizio interno o dal suo consolente tecnica responsabile.
Selezione degli scalpelli
Ci sono disponibile molti scalpelli per un martello a scalpello. Ha due possibilità:
Sceglie un martello a scalpello e nella rubica trova lo scapello adatto a questo martello a scalpello. O sceglie l'inserto adatto al suo scalpello.
Quando ha scelto un scalpello, tutti i martelli a scalpello che si adattano a questo scalpello, vengono listati.
Sceglie l'inserto adatto al suo scalpello, per favore:
- Scalpelli R 10,3 x 36 mm
- Scalpelli S 12,5 x 36 mm
- Scalpelli RS 12,5 / 10,5 6kt. diametro 10 x 50 mm
- Scalpelli R 14,3 x 50 mm
- Scalpelli RS 14,3 x 12,5 x 50 mm
- Scalpelli RS 17,5 x S 14,8 x 60 mm
- Scalpelli RS 17,5 x S 14,6 x 60 mm senza spallamento
- Scalpelli R 17,5 x 60 mm
- Scalpelli R 17,5 x 60 mm senza spallamento
- Scalpelli R 20 x 60 mm
- Scalpelli SK 20 - 12 mm
- Scalpelli RS 20 x 17 x 60 mm
- Scalpelli R 25 x 75 mm
- Scalpelli 22 x 82,5 mm
- Scalpelli S 25 x 108 mm
Forme degli scalpelli


Scalpello a piatto
Gli scalpelli a piatto sono impiegati tale gli scalpelli a punta per i lavori generali di scalpellatura e manomissione, innanzitutto per il pietrame con poca resistenza. Questi scalpelli possono aggiungere un'effetto di rompere più mirato a causa della sua sezione larga e del suo taglio largo.

Scalpello a punta larga
Gli scalpelli a punta larga sono impiegati particolarmente per i lavori di fossa e di manomissione. Questi scalpelli possono elaborare un volume maggiore a causa della sua superficie larga.

Scalpello grezzo
Gli scalpelli grezzi possono venire levigato secondo i desideri e bisogni dei clienti. Con questo modello degli scalpelli un battere spuntato cioé scuotere e martellare è possibile senz'altro.
Scalpelli con forme particolari
La produzione degli scalpelli con la forma di costruzione e lunghezza individuale risulta dell'intesa e a seconda del caso d'impiego.
Ci orientiamo alle Sue esigenze e produciamo gli scalpelli con molte forme e lunghezze individuali.
Contatta il nostro servizio interno o il Suo consulente tecnico responsabile per ricevere tutte le informazioni degli scalpelli con lunghezze e forme particolari.
